Una stazione esterna opera di architettura
La stazione dovrebbe essere caratterizzante del territorio, possibilmente ad opera di studio di architettura locale per qualificarlo.
Possibilmente il progetto dovrebbe essere di una costruzione leggera preformata a base di vetro e acciaio con poco cemento armato per la base.
Per il resto l'opera sarebbe di relativamente facile esecuzione, la maggiore difficoltà essendo l'individuazione e l'espropriazione del terreno dove realizzarla e quindi tra le prime realizzabili.
È possibile raddoppiare il binario per tutto il percorso che la attraversi per facilitare e velocizzare il transito dei treni, così come per permettere lo scambio tra i due sensi.
Dalla stazione partirà la Funivia Popilia verso la montagna prospiciente per raggiungere il Popilia Residence e da lì, con un comodo percorso ciclopedonale o navetta, sarà possibile raggiungere gli abitati di Maierato e Sant'Onofrio.
Così i clienti del Popilia e gli abitanti delle località vicine potranno raggiungere facilmente il mare e i villeggianti al mare godere di qualche ora di frescura in quota.
I piloti di Parapendio potrebbero avvalersene per le risalite, lasciando così l'auto a casa.
Di lato alcuni rendering di come potrebbe essere realizzata la stazione in modo da assicurare il ricambio d'aria naturale per i viaggiatori in attesa e prevenire l'effetto serra.
Tale modello potrebbe naturalmente essere utilizzato anche per le altre stazioni di superficie, come quella all'Angitola e per il rinnovamento della stazione di Tropea.
Progetto architetturale
Il progetto della stazione dovrebbe riprodurre uno schematico bivalve aperto.
Di lato sono presentati alcuni rendering di come potrebbe essere realizzata la stazione in modo da produrre questo effetto e nel contempo da assicurare un rinfrescamento in estate e ricambio d'aria naturale per i viaggiatori in attesa.
Tale modello potrebbe naturalmente essere utilizzato anche per le altre stazioni di superficie, come quella all'Angitola o anche stazioni già presenti per renderle esteticamente più piacevoli, come quella di Tropea.
Potete scaricare ed eseguire il modello con Blender dalla pagina dei dossier.
Una possibile locazione della stazione

Il rendering del progetto della stazione dall'interno

La veduta d'insieme

Un treno transita per la stazione
